La fornitura di stampanti e dispositivi multifunzione digitali nel mondo Business si è ormai evoluta verso una logica di servizio.
I fornitori applicano un modello di gestione orientato alla riduzione dei costi, non più agendo solo sulle marginalità e sui costi di acquisto dei prodotti, ma riducendo gli sprechi ed i costi non necessari, ottimizzando i processi operativi e garantendo una relazione diretta fra volumi di stampa e costi operativi.
La strada scelta ormai da tutti gli attori di mercato passa attraverso la fornitura dei dispositivi di stampa tramite contratti di servizio denominati “Pay-Per-Use”, “Costo-Pagina” o “Managed Print Services”.
Per il fornitore, proporre ai propri clienti un servizio di gestione del parco stampanti è un investimento per il futuro.
Significa infatti rendere i rapporti di partnership con i propri clienti molto più stretti e duraturi, e realizzare importanti economie di scala nella gestione dei servizi, ricavandone benefici tangibili, sia per la propria azienda che per i clienti stessi.
Per poter gestire correttamente ed in modo professionale i servizi al cliente, è però necessario che il fornitore adotti un modello organizzativo e degli strumenti che garantiscano efficienza operativa, disponibilità delle informazioni ed automazione dei processi.
I servizi di stampa gestita garantiscono, sia al cliente che al fornitore, una gestione migliore e più economica, con molti vantaggi concreti:
• Visibilità: Reportistiche immediate sui contratti e sul parco, con dati concreti ed analisi storiche aggiornate in tempo reale
• Efficienza: Semplificazione dei processi di gestione e consegna materiali di consumo
• Trasparenza: Dati su costi e consumi sempre disponibili via Web; Chiarezza negli addebiti e nelle fatturazioni
• Flessibilità: possibilità di seguire la dinamica del parco (IMAC) quotidianamente
• Fidelizzazione: maggiore stabilità nel rapporto tra fornitore e cliente
• Operatività: gestione ottimale del Contratto in tutte le sue componenti, operative ed economiche
Gli strumenti che il fornitore mette in campo devono fornire pieno supporto a tutti questi aspetti, rendendo disponibili funzionalità efficaci e complete, pur mantenendosi semplici ed immediati nell’ utilizzo e nella gestione.
E’ fondamentale l’ adozione una piattaforma software dedicata al controllo remoto dei dispositivi di stampa.
Il software deve garantire la gestione dei flussi di dati sui consumi e dei volumi prodotti, e l’ automazione dei processi logistici di fornitura dei Toner e di tutti i consumabili.
Specificamente con tali scopi è stata progettato e realizzato il sistema MPS Monitor, il leader dei sistemi di gestione remota di stampanti e Multifunzione.
Le sue caratteristiche principali sono:
• Disponibilità immediata ed automatica dei dati per la fatturazione delle pagine
• Gestione totalmente automatizzata della catena di fornitura dei consumabili
• Tracciamento continuo e puntuale dello stato della gestione degli alert e delle consegne di materiali di consumo
• Nessuna necessità di contatto con l’ utente o di intervento onsite per la rilevazione dei dati suddetti
• Prevedibilità dei volumi e dei consumi, e riscontro continuo tra previsioni e consumi effettivi
• Verifica continua dell’ utilizzo dei consumabili, delle loro durate e coperture medie Toner
• Integrazione con i principali prodotti gestionali, per una completa automazione dei processi di fatturazione
La soluzione è disponibile come servizio Web in Cloud, tramite la sottoscrizione di un contratto con periodicità mensile, trimestrale, semestrale o annuale.
Viene utilizzata in modalità pay-per-use, senza alcun investimento nè in hardware nè in licenze d’ uso software.
E’ possibile provare il sistema MPS Monitor in modo molto approfondito e completo, richiedendo una Demo che può essere attivata in pochi minuti, con una semplice registrazione.
MPS Monitor è partner di
Certificazioni