L’ambiente di stampa rappresenta ancora un significativo vettore di minacce all’interno delle reti aziendali. Con stampanti sempre più sofisticate e interconnesse, che utilizzano l’intelligenza artificiale e presto anche il quantum computing, le minacce in ambito cybersecurity crescono e si evolvono rapidamente. Il rapporto di Quocirca “Print Security Landscape 2025” evidenzia i rischi emergenti e la crescente importanza di solide strategie di sicurezza della stampa. Per il quarto anno consecutivo, MPS Monitor è presente in quest’analisi, confermando la nostra dedizione e impegno in tema di cybersecurity.
I punti principali del report Quocirca
L’analisi di Quocirca identifica le tendenze principali che stanno ridisegnando le strategie di print security. Le organizzazioni prevedono di aumentare notevolmente i budget in ambito sicurezza della stampa, specialmente in ambienti multi-vendor, spinti da preoccupazioni relative alla sicurezza della stampa domestica, confidenzialità dei documenti e vulnerabilità dell’infrastruttura di stampa.
Si stanno affermando pratiche di sicurezza avanzate, come l’introduzione di stampa in cloud sicura, protocolli di risposta agli incidenti e modelli zero-trust. Tuttavia, i metodi di autenticazione rimangono diversi, creando sia sfide sia opportunità per i provider, che possono proporre soluzioni standardizzate e sicure.
L’adozione di strategie proattive ha ridotto i data breach relativi alla stampa. Le organizzazioni che implementano misure complete riportano meno violazioni e relativi costi inferiori, con una media di 820 mila sterline.
L’AI e il quantum computing rappresentano sia un’opportunità sia una minaccia. Mentre le organizzazioni esprimono preoccupazione in merito all’utilizzo non corretto dell’AI, riconoscono anche il suo valore nel contesto della rilevazione delle minacce. Allo stesso modo, cresce la domanda di tecnologia di stampa “quantum-resistant”. Prepararsi a queste transizioni è fondamentale per aumentare la resilienza in ambito sicurezza e la fiducia dei clienti.
Il rapporto Quocirca sottolinea anche come le organizzazioni che utilizzano i Managed Print Services riferiscano la più elevata soddisfazione con le offerte di sicurezza della stampa, confermando l’efficacia delle soluzioni di MPS.
Quocirca Print Security 2025 Infographic Final 080725
L’opinione di Quocirca su MPS Monitor
Quocirca descrive MPS Monitor come un fornitore di “soluzioni di gestione del parco stampanti agnostico, con una forte differenziazione in termini di tecnologia robusta, un set completo di funzionalità e grande enfasi sulla sicurezza e integrità dei dati.” Il report riconosce i continui investimenti di MPS Monitor in cybersecurity, validati da regolari penetration test, revisioni del codice, piani di risposta agli incidenti e disaster recovery, monitoraggio delle analisi dei log, rigorosi vulnerability assessment e certificazioni quali ISO 27001, SOC 2 Type 2 e CSA Star Level 2.
La soluzione di MPS Monitor, una piattaforma SaaS, sicura, basata su cloud, i Data Collection Agent avanzati, i sofisticati metodi di autenticazione e le stringenti pratiche di gestione dei dati garantiscono piena conformità alle normative di sicurezza e protezione delle informazioni.
In conclusione, come evidenziato da Quocirca, implementare una sicurezza basata su AI e prepararsi per una transizione sicura verso il quantum sono imperativi strategici essenziali. In MPS Monitor, continuiamo a lavorare per far sì che i provider MPS possano garantire ai clienti ambienti di stampa gestiti in maniera efficiente e sicura, sensibilizzando ed educando costantemente l’ecosistema del mondo MPS sul ruolo fondamentale della sicurezza per i fornitori di SaaS.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti sul panorama della sicurezza negli ambienti di stampa 2025, puoi leggere l’estratto del report Quocirca qui.
Se desideri provare la sicurezza e le altre feature di MPS Monitor, puoi richiedere una prova gratuita di 30 giorni.