Dalle pagine alle foreste: come MPS Monitor integra PrintReleaf per promuovere una sostenibilità misurabile

La sostenibilità non è solo una parola di tendenza: oggi per le aziende è una necessità. Con la crescente pressione da parte di clienti e stakeholder, la sostenibilità è diventata un elemento chiave nelle strategie aziendali. Questo cambiamento è particolarmente rilevante nel mondo del printing, dove le preoccupazioni ambientali legate al consumo di carta, all’uso di energia e alle emissioni di carbonio sono sempre più sentite.

Fortunatamente, ciò che un tempo rappresentava una sfida è oggi un’opportunità. Con gli strumenti e i partner giusti, il mondo del printing può rappresentare un ambito sorprendentemente efficace per dimostrare una sostenibilità concreta e misurabile. È qui che entra in gioco la partnership tra MPS Monitor e PrintReleaf.

PrintReleaf consente alle aziende di riforestare automaticamente l’equivalente della carta che consumano e di compensare le relative emissioni di carbonio. Grazie alle integrazioni con le piattaforme di Managed Print Services (MPS), PrintReleaf aiuta i dealer e i loro clienti a trasformare i dati di utilizzo in azioni ambientali certificate, tracciate in tempo reale e allineate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Scopri come MPS Monitor e PrintReleaf ti permettono di trasformare i dati sul consumo di carta in riforestazione certificata, e perché integrare la sostenibilità nella tua offerta di Managed Print Services è vantaggioso per il tuo business e fondamentale per il pianeta.

MPS Monitor PrintReleaf Q3 impact

La visione di PrintReleaf sulla sostenibilità ambientale

PrintReleaf crede che la sostenibilità debba essere semplice, misurabile e automatica. La sua visione è quella di integrare la responsabilità ambientale nelle attività quotidiane delle imprese – come la stampa, il packaging e il marketing diretto – affinché le aziende possano generare un impatto reale perseguendo al contempo i propri obiettivi di business.

La piattaforma PrintReleaf si collega direttamente ai sistemi di monitoraggio della stampa e agli strumenti MPS, come MPS Monitor, misurando il consumo di carta e traducendolo in azioni concrete. La quantità di carta utilizzata viene analizzata per determinare il numero di alberi necessari a produrla, e lo stesso numero di alberi viene poi riforestato in progetti certificati di riforestazione in tutto il mondo, dedicati alla conservazione e al ripristino ambientale. Inoltre, PrintReleaf consente alle aziende di compensare l’impronta di carbonio derivante dalle loro attività di stampa.

Ciò che distingue PrintReleaf da altre iniziative di riforestazione è l’impegno verso la trasparenza e la responsabilità, oltre alla piattaforma automatizzata e integrata di sostenibilità. Tutti i progetti di riforestazione e di compensazione delle emissioni sono verificati da enti terzi, e i clienti ricevono certificati e report dettagliati da condividere con i propri stakeholder. È un modo concreto e basato sui dati per contribuire alla sostenibilità globale – credibile e tangibile.

Stiamo costruendo un futuro in cui la sostenibilità non è un’iniziativa speciale, ma una componente intgrata nelle operazioni aziendali quotidiane.

Il ruolo dei Servizi di stampa gestita nella sostenibilità

I Managed Print Services hanno da tempo aiutato le organizzazioni a ottimizzare i propri ambienti di stampa, riducendo sprechi, costi ed inefficienze. Ma oggi per i dealer MPS si apre una nuova opportunità: quella di promuovere la sostenibilità su larga scala.

Poiché i software MPS monitorano ogni pagina stampata, sono nella posizione ideale per generare impatti ambientali concreti. PrintReleaf si integra direttamente con questi sistemi, utilizzando i dati per automatizzare la riforestazione e la compensazione delle emissioni, rendendo il processo semplice per dealer e clienti.

Per gli operatori MPS, questo significa creare un nuovo livello di valore:

  • Migliora l’offerta di servizi integrando la sostenibilità.
  • Si allinea agli obiettivi ESG dei clienti.
  • Permette di distinguersi in un mercato competitivo.

I dealer MPS possono così diventare protagonisti della stampa sostenibile, aiutando i clienti a ottenere risultati misurabili.

Perché i dealer MPS scelgono PrintReleaf

Chi lavora nel settore MPS sa quanto sia importante differenziarsi – e quanto questo sia sempre più difficile. PrintReleaf offre una soluzione concreta.

Aggiungendo riforestazione e compensazione delle emissioni ai tuoi servizi di stampa, offri ai clienti ciò che davvero cercano: una sostenibilità reale e misurabile. Il tutto in modo automatizzato e senza complessità operative. PrintReleaf si integra direttamente con i software MPS, incluso MPS Monitor, senza necessità di attività aggiuntive da parte tua o dei tuoi clienti.

Ecco i principali vantaggi:

  • Un chiaro elemento distintivo che ti aiuta a conquistare nuovi clienti e ridurre il churn
  • Un modo per rafforzare le relazioni grazie a obiettivi ESG condivisi
  • Report certificati e automatizzati che dimostrano l’impatto ambientale
  • Un modo per restare in contatto con i clienti, andando oltre il semplice conteggio delle pagine
  • E soprattutto, un contributo reale al pianeta.

È facile da configurare, semplice da utilizzare e aggiunge un valore tangibile alla tua offerta. Ecco perché sempre più dealer MPS stanno integrando PrintReleaf nella loro strategia.

Come iniziare con MPS Monitor e PrintReleaf

Grazie all’integrazione diretta di PrintReleaf in MPS Monitor, promuovere la sostenibilità diventa un processo immediato. Avviare il servizio è semplicissimo: PrintReleaf raccoglie automaticamente i dati di consumo carta attraverso le API dei contatori di MPS Monitor, indipendentemente dall’agente DCA installato sulla rete o in Cloud. Ogni mese, le impronte di consumo carta dei clienti vengono convertite in progetti di riforestazione scelti in base alle loro preferenze. I dealer possono attivare rapidamente il servizio dalla dashboard di MPS Monitor, scegliendo tra integrazione automatica (gestita da MPS Monitor tramite le API di PrintReleaf) o manuale, in base agli accordi esistenti con PrintReleaf.

Questa integrazione supporta le strategie ESG dei clienti, consentendo loro di selezionare facilmente iniziative di riforestazione certificate e generare report di sostenibilità direttamente dalla dashboard, ideali da condividere con gli stakeholder. Fornendo impatti ambientali trasparenti e misurabili senza oneri amministrativi aggiuntivi, i dealer si posizionano come leader nella sostenibilità, aiutando i clienti a contribuire concretamente agli obiettivi ambientali globali e a rafforzare la propria reputazione green.

Testimonianze

Oggi, decine di dealer MPS Monitor in tutto il mondo hanno già adottato PrintReleaf, integrandolo nei propri Managed Print Services per aggiungere un valore ambientale misurabile alla loro offerta. Grazie a questa integrazione, i dealer rafforzano il proprio vantaggio competitivo e aiutano i clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità ed ESG attraverso progetti certificati di riforestazione e compensazione delle emissioni.

Tra i nostri principali partner ci sono GBR Rossetto, TT Tecnosistemi, Berg Phi, Reteufficio e Rep, che hanno integrato con successo PrintReleaf nelle loro strategie aziendali.

GBR Rossetto, certificata ISO 14001:2015, integra la sostenibilità ambientale con PrintReleaf nel noleggio di stampanti attraverso un innovativo programma di riforestazione. Il progetto ha portato i clienti di Rossetto a piantumare 80.000 nuovi alberi per convertire le pagine stampate, un traguardo straordinario. Antonio Rossetto esprime grande soddisfazione: “Questi risultati dimostrano che è possibile agire con un impegno concreto verso un futuro più verde e sostenibile per tutti.”

Ad oggi, abbiamo contribuito alla piantumazione di circa 370.000 alberi, equivalenti a oltre 3 miliardi di fogli di carta!

Contattaci per scoprire come attivare PrintReleaf

 

 

 

 

MPS Monitor è partner di


Certificazioni